PELLEGRINAGGIO SANTA DOROTEA 2024

6c5a7478 e1b4 48b9 8cdd 44a46cf39594

Due giornate all’insegna della condivisione e dello stare insieme.

Il 14 e il 15 marzo 2024 diversi bambini, un po’ di tutte le classi/sezioni della scuola Santa
Dorotea, insieme ai propri genitori e ad alcuni insegnanti, sono partiti per trascorrere due
giornate insieme, vivendo un’esperienza unica e ritagliando tempo dal quotidiano ordinario
delle proprie vite, per dedicarsi ad un piccolo viaggio, unendo così desiderio di
SPIRITUALITA’ e volontà di CONOSCENZA.
Etimologicamente la parola pellegrinaggio deriva dal latino peregrinus che assume il
significato di “straniero/forestiero”, ovvero colui che viaggia per il paese, che attraversa i
campi, che sconfina in luoghi sconosciuti.
Da qui nasce l’idea che il pellegrinaggio sia un viaggio compiuto per visitare luoghi
considerati significativi dal punto di vista culturale, storico e religioso.
L’idea di partire insieme come COMUNITA’ EDUCANTE, passando due giorni all’insegna
dell’amicizia e della relazione, ha reso bambini, genitori e insegnanti protagonisti attivi di
questo piccolo viaggio, dove le strade di ognuno si sono incrociate, creando così una bella
occasione per conoscersi meglio e per vivere un tempo lento, di ascolto e di cura verso il
prossimo.
Come prima tappa il gruppo ha scoperto l’affascinante tempio del Valadier a Genga: dopo un
cammino in salita di circa 700 metri, questo piccolo santuario, incastonato nella roccia, si
impone con la sua straordinaria bellezza e qui, tra canti e preghiere, è stata svolta la Santa
Messa insieme a Don Luigi.
Nel pomeriggio la comitiva ha visitato le straordinarie grotte di Frasassi, patrimonio
dell’Unesco, rimanendo affascinati dalle numerose sculture calcaree che si sono formate in
milioni di anni; il secondo giorno si è visitata la meravigliosa Gubbio che ha regalato scorci
fiabeschi attraverso le sue strette vie.
Il mettersi in cammino INSIEME, per la nostra scuola, è un grande gesto che assume un
profondo significato, carico di valori positivi e orizzonti comuni. Ci si apre all’altro rafforzando
i legami e l’alleanza educativa di una comunità scolastica che agisce, giorno dopo giorno,
per un unico obiettivo: condividere esperienze che diventano poi tracce indelebili lungo il
cammino di crescita di bambini, genitori e insegnanti.
Cosa lascia questa esperienza? Sorrisi, abbracci e tanta voglia di creare occasioni che
mettono al centro la RELAZIONE nella sue veste più semplice, fatta di scambi e
condivisioni, di chiacchere e risate, di stupore e meraviglia. Non ci resta che dire:

AL PROSSIMO PELLEGRINAGGIO!!!

Ultimi articoli

EVENTO UNA SERATA AL LUNA PARK

Una Serata al LUNA PARK

Venerdì 23 maggio si è svolta, presso la nostra scuola primaria, la tanto attesa festa di fine anno: un’occasione speciale per celebrare insieme un intero anno di crescita, impegno e sorrisi.

Open day dic 2024

Open day 1° dicembre 2024

Save the date! Stai pensando a quali opportunità ed esperienze vorresti per il futuro del tuo bimbo o la tua bimba? Vorresti scoprire una scuola

accoglienza bambini primaria santa dorotea genova

Inizio scuola

La data di inizio del nuovo anno scolastico si avvicina. Di seguito alcune importanti Informazioni per genitori e alunni.