Sezione Nido

Un ambiente di crescita e scoperta

Iscrizioni

Guida alle iscrizioni alla scuola dell’infanzia

Progetti

Attività, progetti, campi di esperienza e obiettivi formativi

Calendario

Cronogramma completo anno scolastico 2024/2025

Sede

via Castello, 2/C
42013 Casalgrande (RE)

nido scuola santa dorotea casalgrande

Muovere i primi passi

La nostra sezione nido accoglie ogni anno circa 20 bambini, offrendo loro la prima esperienza all’interno di un ambiente stimolante e accogliente. Qui, i più piccoli possono muovere i primi passi nella realtà educativa, vivendo momenti significativi di scoperta e apprendimento.

Il cuore del progetto educativo è il bambino, considerato un soggetto attivo, capace di costruire le proprie conoscenze e di esprimere la sua innata creatività. Attraverso un approccio ludico-didattico, vengono poste le fondamenta per lo sviluppo delle competenze sociali, come il rispetto reciproco, la condivisione e la cura degli spazi e delle persone che li circondano.

Il tempo che si trascorre nella sezione nido è molto più di un semplice periodo di gioco. È un momento significativo nella vita dei bambini, scandito da un tempo di crescita e sperimentazione. In questo spazio sicuro e protetto, i piccoli possono avventurarsi in attività creative, motorie e cognitive, vivendo esperienze che stimolino la curiosità e la scoperta del mondo che li circonda. Il nido diventa così un luogo di apprendimento attivo, dove ogni giorno si apre una nuova finestra di conoscenza.

Gli ambienti della sezione nido sono stati pensati appositamente per favorire l’autonomia e il benessere dei bambini. Gli ampi spazi, luminosi e colorati, includono un’area ludica ed esplorativa, un angolo morbido e un bagno ad uso esclusivo, a misura di bambino, per permettere anche lo sviluppo delle prime autonomie in modo spontaneo.

Opportunità di interazioni

Durante la giornata, grazie al salone condiviso, vengono vissuti momenti partecipati con bambini di altre sezioni, che offrono opportunità di interazione, creando occasioni di scambio e relazione che arricchiscono l’esperienza educativa.

Il team educativo è composto da figure altamente qualificate: 2 insegnanti, 1 assistente e 1 ausiliaria, che lavorano in sinergia per assicurare un’attenzione personalizzata e la cura di ogni singolo bambino.

“Per aiutare un bambino, dobbiamo fornirgli un ambiente che gli consenta di svilupparsi liberamente”

Maria Montessori

supporto alle famiglie istituto santa dorotea casalgrande

Supporto alle famiglie

Per affiancare le famiglie nel complesso compito educativo, la scuola propone iniziative gratuite per il supporto alla genitorialità:

  • Incontri formativi condotti da esperti nel settore dell’educazione e dell’età evolutiva per genitori che desiderano crescere insieme nella sfida educativa dei propri figli
  • Sportello psicologico con la continua e preziosa collaborazione della Dott.ssa Cristina Ondolfi per essere d’aiuto nei momenti di difficoltà o come occasione per confrontarsi su una situazione particolare che si sta affrontando a livello familiare
giochi esterno scuola infanzia santa dorotea genova

Accoglienza e inserimento

Ambiente accogliente per un inserimento positivo

L’obiettivo principale del primo periodo di scuola è rappresentato dall’esigenza di instaurare una situazione rassicurante per i più piccoli e di riprendere contatto con i bambini grandi e medi, riscoprendo insieme le tracce delle esperienze educative compiute l’anno precedente. E’ molto importante, per un inserimento sereno e positivo, che il primo impatto del bambino con l’ambiente scolastico avvenga in un’atmosfera piacevole.

L'importanza della routine

Rivolgeremo la nostra attenzione anche alla routine: i gesti che si ripetono ogni giorno rilassano, calmano e permettono di trovare un equilibrio emotivo; le routine sono legate alla soddisfazione dei bisogni primari dei bambini e rappresentano, proprio per questo, la modalità privilegiata per entrare in contatto con ciascuno.

bambini scuola infanzia giardino esterno

Obiettivi di apprendimento

Gli obiettivi di apprendimento sono stati formulati in riferimento ai Traguardi per lo sviluppo delle competenze sanciti dalle Nuove Indicazioni Nazionali, tenendo presente il contesto socioculturale e le esigenze formative del bacino d’utenza in cui la scuola opera.
Saranno perseguiti attraverso esperienze ed attività progettate nelle singole unità di apprendimento ove si delineeranno le competenze attese in relazione alle diverse fasce d’età.
I campi di esperienza sono cinque:

  • Il sé e l’altro
  • Il corpo e il movimento
  • Immagini, suoni, colori
  • I discorsi e le parole
  • La conoscenza del mondo

I nostri insegnanti

La Scuola è fatta di mattoni ma le colonne portanti sono le persone che portano avanti ogni giorno le tante attività educative, amministrative e di servizio per gli alunni e le famiglie.

insegnamenti scuola santa dorotea casalgrande