Progetti sezione Nido
Motricità
Contribuisce in maniera significativa allo sviluppo globale del bambino

Avvicinamento alla lingua inglese
L’avvicinamento alla lingua inglese inizia già nei primi anni di età grazie alla presenza di un’insegnante proveniente dalla scuola primaria. Questa figura si dedica alla sezione nido una volta alla settimana per due ore, comunicando esclusivamente in inglese. L’integrazione della lingua inglese nel curriculum del nido non solo arricchisce il loro bagaglio linguistico, ma promuove anche una maggiore apertura culturale. Attraverso giochi, canzoni e attività creative, i bambini non solo assorbono ed imparano a riprodurre alcuni semplici suoni, ma sviluppano anche una consapevolezza interculturale.
Motricità
L’educazione motoria è curata da un insegnante specializzato, che collabora strettamente con le insegnanti di sezione per offrire un percorso motorio mirato e stimolante. Ogni sezione partecipa a un incontro settimanale della durata di due ore, durante il quale i bambini vengono guidati in attività volte a favorire la conoscenza del proprio corpo e la percezione dello spazio attraverso il movimento. Questo approccio consente di rafforzare l’autostima e di sviluppare la memoria attraverso l’esplorazione fisica e sensoriale dell’ambiente. Grazie all’uso consapevole delle diverse parti del corpo, i bambini imparano a interpretare e comprendere meglio la realtà che li circonda. L’attività motoria, dunque, non è solo un esercizio fisico, ma un momento di crescita formativa in cui i piccoli acquisiscono un vero e proprio “vocabolario del movimento”, arricchendo le loro capacità espressive e relazionali. Questo processo contribuisce in maniera significativa allo sviluppo globale del bambino, integrando corpo e mente in un percorso educativo completo.
Educazione in natura
La scuola è circondata da ampi spazi esterni che offrono opportunità uniche per l’educazione all’aperto. Questi ambienti, diversificati a seconda delle loro caratteristiche, permettono esperienze sia strutturate che libere, incoraggiando i bambini a esplorare e scoprire il mondo naturale. La sezione nido tende a vivere maggiormente spazi facilmente raggiungibili come il parco e il cortile della scuola, progettati per stimolare la creatività e il movimento, e per vivere importanti esperienze di scoperta e apprendimento.
Religione
Ogni giorno i bambini si avvicinano, attraverso giochi, racconti e attività creative, ai valori fondamentali che contraddistinguono l’identità della nostra scuola, come il rispetto, la gentilezza e la solidarietà. Questi momenti vengono vissuti all’interno della quotidianità scolastica e rendono l’apprendimento della religione un’avventura divertente e significativa.